Spazio Arte - L'Informale
L'azione artistica di Giovanni Mangiacapra sfocia in un informale basato su di un cromatismo vivo e ricercato attraverso pennellate, spatolate, decise e cariche di colore, rilevanti un'eccezionale forza espressiva.
Non è difficile incasellare tale pittura nel mondo dell'informale, che nel nostro paese si è molto interessato alla riscoperta della natura.
Osservando il prodotto da Mangiacapra, si rivive, attraverso le svariate tele, una sobrietà tale che ci permette di soffermarci attentamente in modo da impressionarle e avere, così, chiara l'idea della tematica sviluppata.
Sicuramente, si può affermare che, non è un creato casuale ma, un qualcosa di voluto e sviluppato minuziosamente in tutte le opere eseguite.
I soggetti naturali utilizzati dall'artista, in realtà non si ambientano mai in una scena naturale di tipo tradizionale qual è il paesaggio, ma sembrano appartenere ad una visione prospettica di dinamismo cromatico.
Tutto ciò s'inquadra in una rappresentazione tridimensionale, e quindi fisica e molto vicino all'uomo.
Non ha torto quando Mangiacapra, assicura che tutti suoi lavori fanno parte del vissuto quotidiano e del suo rapporto con la città.
Acerra,'99.
critico
Mimmo Fatgati.