
UNITED FACTORIES | Preview EXPO 2015
| Biennale di Arte, Design e Buon Gusto
United Factories è un evento a cadenza biennale dedicato all'arte, al design ed al “buon gusto”, organizzato dall'Associazione di promozione sociale
OSSERVATORIO ARTISTICO.
12 - 26 Luglio 2015
Esso si configura come un network che coinvolge artisti, designer, aziende ed associazioni provenienti da tutto il territorio nazionale.
Per vocazione geografica, storica e antropologica l'area che ospita la biennale è già impegnata a svolgere il ruolo di cerniera culturale fra l'Europa ed il Mediterraneo. Ecco perché sono state incoraggiate le collaborazioni tra aziende e creativi del Nord e del Sud del Bel Paese. Situata strategicamente alle porte d'Italia e nel cuore di una conurbazione ricchissima di storia e di fertili opportunità. Villa Rescalli - Villoresi a Busto Garolfo (MI), sede della biennale e dell’Associazione di promozione sociale Ville, Dimore e Corti Lombarde, oltre che del Museo Dario Mellone, potrà contare sulla sinergia con i centri minori che la circondano, alcuni dei quali autentiche città d'arte Scopo precipuo della manifestazione è di mostrare al pubblico le tendenze artistiche e creative più attive nella ricerca e di promuovere la riscoperta delle architetture storiche che ospitano l'evento.
La biennale si articola in tre sezioni:
Artist Factories, Design Factories e Cibus Factories.
Esposizioni in Villa Rescalli – Villoresi
via Vincenzo Monti 7, Busto Garolfo (MI)
30 Maggio VERNISSAGE solo su invito/accredito
31 Maggio - 30 Giugno apertura al pubblico
Prima mostra 30 Maggio - 14 Giugno 2015
Seconda Mostra 20 Giugno - 5 luglio 2015
Terza Mostra 12 Luglio - 26 Luglio 2015
Orari
Martedì - Venerdì solo visite su appuntamento
Sabato e Domenica ore 10:30 -13:30 e 14:30 -18:30
Sabato 27 e Domenica 28 Giugno chiusura anticipata alle ore 17,00 per evento riservato Rotary Club
ARTISTS FACTORIES a cura di Paolo Feroce
La filosofia del sodalizio organizzativo di United factories, composto da figure professionali provenienti da diverse aree della Penisola, nasce per reagire alla fase di ristagno della creatività che il Bel Paese sta attraversando. Tale riflusso non è dovuto ad una carenza di energie creative né, tanto meno, ad una mancanza di strutture o di operatori dalle antenne sensibili. Nell’attuale “deserto”, difatti, spuntano nuove cattedrali, alcune sontuose, tanto da poter competere con quelle delle grandi città europee. Altre più dimesse, ma comunque vitali e laboriose, simili a graziose oasi tra le dune. Solo che il deserto rimane tale: le grandi strutture allestiscono vetrine periferiche solo per artisti e marchi affermati, preoccupandosi di capillarizzare la diffusione delle loro produzioni come fossero seriali, mentre le piccole, per vocazione più sensibili al dato locale, non hanno la propulsione necessaria per lanciare le loro “carovane” oltre il confine. Il risultato è che i veri artefici del “made in Italy”, quelli che operano "costantemente" sul territorio senza i grandi finanziatori, permangono confinati in un isolamento forzato, con il rischio che la mancanza di visibilità all’esterno possa esercitare anche un influsso negativo sui loro percorsi di crescita individuale. In tale contesto, ARTISTS FACTORIES intende rispondere ad un’esigenza di mediazione che si è resa necessaria: ridare visibilità al fare artistico, offrendo opportunità professionali senza pagare un pedaggio troppo alto alla comunicazione di massa ed ai poteri forti.
Villa Villoresi Galleria Independent Artists a cura di Manuel Zoia
Artisti in esposizione Giovanni Mangiacapra| Alfredo Torsello | Antonio D'Amore | Antonio Ricci | Ario Lembo | Claudio Irmi | Dario Cogliati | Davide Cristofaro | Dora Romano | Enrico Milesi | Epifanio Matè | Eric Pottier | Fabiola Murri | Gabriella Tolli | Giampiero Maldini | Gian Genta | Giorgio Centovalli | Gerry Turano | Giuseppe Cacciatore | Giuseppe Caudullo | Herwig Maria Stark | Isabelle Henry | Iabelle Lemaitre | Livio Lopedote | Luigi Caserta | Luigina Mazzocca | Rosario Ascione | Stefano Favaretto | Norma Picciotto | Marco Perna | Marco Randazzo | Max Leuthenmayr | Marilena Karagkiozi | Marinella imbalzano | Massimo Barlettani | Maurizio Piccirillo | Milena Crupi | Mimmo Fabozzi | Mirella Tonellotto | Nunzia De Feo | Olga Donati | Patrizia Canola | Patrizia Crupi | Ralph Hall | Renzo Sbolci | Roberto Antonacci | Roberto Casati | Roberto Pellicanò | Silvye Renault | Stefano Gamba | Tania Pennestrì | Teresa Luzii | Tina Parotti | Tiziana De Felice | Veronica Francione
CIBUS FACTORIES a cura Paolo Feroce
I prestigiosi spazi di Villa Rescalli Villoresi rappresentano la cornice ideale per presentare alcune produzioni di eccellenza del buon Gusto Italiano. La selezione dei prodotti in esposizione raccoglie il meglio dei prodotti locali della Città di Teano (CE), proponendo al pubblico internazionale della Biennale una sintesi della impareggiabile qualità enogastronomica che ha reso il cibo Made in Italy famoso in tutto il mondo.
Villa Rescalli – Villoresi
Aziende in esposizione PRODOTTI LOCALI CITTA' DI TEANO (CE) Colline sidicine dell'Ing. Enrico Migliozzi | Azienda Agricola "Antonio Mancini" | Produzione artigianale di cioccolato al latte di Amalia Oliva "Briciole di dolcezza" | Prodotti artigianali "Pasta sidicina" di Paolo De Masi e Angelo Fusco | Azienda agricola "I Cacciagalli" di Diana Iannaccone e Mario Basco
Organizzazione a cura di: Associazione OSSERVATORIO ARTISTICO
Presidente Dott. Valerio Villoresi – Milano--DIREZIONE ARTISTICA GENERALE Paolo Feroce - Teano (CE)-- DIREZIONE SEZIONE DESIGN VILLA RESCALLI – VILLORESI Arch. Sergio Catalano - Scafati (SA)-- DIREZIONE SEZIONE GALLERIA INDEPENDENT ARTISTS Manuel Zoia– Storico dell'arte – Milano---SEDI ESPOSITIVE Fondazione e Museo Dario Mellone / Villa Rescalli - Villoresi - Busto Garolfo (MI)-- Galleria Independent Artists - Busto Garolfo (MI)- Onda_Sorrento art gallery--Cantine Regina Viarum - Falciano Del Massico (CE)-- Museo MAGMA - Roccamonfina (CE) Kartone - Partner per gli allestimenti join-lamp – Lighting partner designspeaking - Media partner BIGLIETTERIA E VISITE GUIDATE Sig.ra Andreina Caimi Tel.: +39 338 444 9794. e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. UFFICIO STAMPA Dott. Valerio Villoresi Tel.: +39 3398968903 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. CONTATTI This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.SITO UFFICIALE www.osservatorioartistico.org UNITED FACTORIES | Preview EXPO 2015 | Biennale di Arte, Design e Buon Gusto Ass. OSSERVATORIO ARTISTICO | via Donizetti, 24 | 20222 Milano | Tel. +39 3398968903 | This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. | www.osservatorioartistico.org