
Museo Regionale di Scienze Naturali
MilleniuM
Arte “Millennium - la Rinascita”
24 Gennaio ore 17,00
Museo Regionale di Scienze Naturali
via Giolitti 36, Torino
Il progetto è proposto dal Laboratorio del mediterraneo (Labmed), l’Associazione Medea, il Polo Artistico Torrese, Acadi, SocioLab, in rete con numerose associazioni, in collaborazione con la Facoltà di Sociologia - Università degli Studi di Napoli Federico II .
Il Laboratorio del Mediterraneo è un attivatore e promotore di reti associative che nasce nella CGIL e predilige l’ interazione con le nuove generazioni.
Labmed si rivolge ai paesi del Mediterraneo che nell’attuale periodo di crisi, hanno la necessità di trovare nutrimento dall'arte, dall’espressività dei talenti, per promuovere uno sviluppo che nasca anche dall'incontro con altre culture, ponendo però al centro il Mediterraneo. L'obiettivo è far diventare l'arte il canale attraverso il quale si può restituire libertà e dignità al pensiero, al talento, all' l'immaginazione trasformandola in uno strumento di costruzione di una rinnovata etica sociale e politica.
Mostra collettiva: TINA PAROTTI - Maria Teresa CALLINI - Fabrizio JELMINI – VINZ - Giovanni MANGIACAPRA
Sabato 3 Novembre 18.00, presso la Galleria d'Arte IL PUNTO in Via S. Felice 11/E (Bologna) Giovanni Mangiacapra presenterà la mostra intitolata:
Grazie alla mostra, che prende il nome dall'interessante ed attenta critica della giornalista Marina Zatta (rivista Artantis), l'artista avrà il piacere di presentare i suoi ultimi lavori pittorici.Nelle sue opere, si denota una profonda ricerca sull'arte astratta, Mangiacapra si distingue per la sua particolare capacità di coniugare l'impulsività dell'espressione dei suoi sentimenti con la razionalità della ricerca di equilibrio del colore, del segno e della materia. L'artista mescola volontariamente questi due elementi, nelle sue opere le briglie sono sciolte all'espressione della sua anima ed al contempo conserva la ferma determinazione a domare questa espressività con la razionalità. Questa capacità, che gli permette di esprimere liberamente se stesso, è in grado di creare anche un rapporto immediato e diretto con il mondo esterno.
I lavori che saranno presenti nella sua mostra personale a Bologna rappresentano questa sua visione, attraverso ampie zone realizzate con pochi colori contrastanti tra loro, segno di una narrazione sempre più sintetica e contestualmente più matura.In queste opere, l'artista sceglie di dire poche cose, ma forti e senza incertezze. Lo dimostrano la pennellata vigorosa e potente, una selezione cromatica che sfrutta il conflitto fra toni più scuri e colori più accesi.E' ancora una volta il segno di una grande maturità, artistica e umana, della coraggiosa ricerca di un equilibrio tra opposti, del grande impegno dell'artista nella conoscenza di se stesso e nella sua evoluzione.
Prove di giallo 2012 - tecnica mista, cm 60x60
Catalogo completo della mostra
WORKSHOP
TRANS-FORM.AZIONE - 2012
(Potenza e Atto)
Incontro laboratoriale per alunni meritevoli e per i diversamente abili (con manualità) del Liceo Artistico “F. Grandi” di Sorrento
ASSOCIAZIONE CULTURALE “ARS”
MOSTRA INTERNAZIONALE
“LE INTENSE EMOZIONI DEI COLORI”
“GRACHTEN GALLERIE- CONTEMPORARY ART”
www.GrachtenGalerie.nl
UTRECHT - OLANDA
1 Giugno/12 Luglio
presenta
20 MAGGIO – 16 GIUGNO 2012
Mostra
COLLETTIVA
di PRIMAVERA
dal 6 - al 20 Maggio 2012
Inaugurazione Domenica 6 Maggio, ore 15:30
musica di: “Marco Simoncelli & Dario Parisi Duo"